SPAZIO CULTURALE DEDICATO ALLA POESIA INSITA IN TUTTE LE ARTI E SEDE DEL CIRCOLO DI CULTURA DI BELLINZONA
DOMENICA 14 MAGGIO 2023 - ORE 17.00
"SEMI PER IL FUTURO"
un viaggio nell'affascinante mondo di Rudolf Steiner
Proiezione documentario realizzato in Ticino,
di Susana de Sousa Tavares con regia di Filippo Barbieri.
Un documentario adatto a chiunque abbia interesse per la vita e per la natura dell'essere umano.
Soci Circolo di Cultura Bellinzona e minorenni Fr. 10.-
Adulti Fr. 16.-
per prenotazioni online:
https://www.susanadesousatavares.net/event-info/semi-per-il-futuro-documentario-bellinzona-1
Segue aperitivo
Semi per il Futuro getta una nuova luce sulle idee e il lavoro di Rudolf Steiner, considerato da alcuni come un visionario, da altri “l’ultimo filosofo”, e da
tanti ancora sconosciuto o incompreso.
Nato in Austria nel 1861, Rudolf Steiner ha lasciato all’umanità, tramite centinaia di conferenze e libri, una marea di intuizioni e conoscenze inestimabili
alcune delle quali sono già alla base di iniziative in diversi ambiti. Un uomo estremamente colto, profondo e misterioso che ha gettato preziosi semi in molte direzioni, tanti di questi ancora da
germogliare.
Partendo dalla realtà Ticinese, Semi per il Futuro percorre brevemente la vita e gli ideali di Steiner per poi approfondire le idee che sono alla base della
Medicina Antroposofica, della Socioterapia, dell’Agricoltura Biodinamica e, principalmente, della Pedagogia Waldorf, un metodo educativo che Steiner stesso auspicava potesse essere accessibile a
tutta l'umanità.
SABATO 4 MARZO 2023 - ORE 11.00- 12.00
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato attivamente ai nostri eventi e ci hanno sostenuto durante l'anno 2022.
Il comitato del Circolo di Cultura di Bellinzona
Versamenti a favore di:
Circolo di cultura di Bellinzona
IBAN CH08 0900 0000 6500 4540 5, Conto 65-4540-5 Postfinance,
Via A. di Sacco 4, 6500 Bellinzona - Svizzera